Come disegnare una staffetta
Essendo un componente importante nel controllo elettrico, i relè sono ampiamente utilizzati nell'automazione, nei sistemi di alimentazione e in altri campi. Questo articolo unirà gli argomenti tecnici più discussi su Internet negli ultimi 10 giorni, spiegherà in dettaglio il metodo di disegno dei relè e fornirà dati strutturati per una facile comprensione.
1. Struttura base e simboli dei relè

I relè sono composti principalmente da bobine, contatti, armatura e altri componenti. Il suo simbolo elettrico è diviso in due parti: bobina e contatti:
| parti | simboli grafici | Descrizione |
|---|---|---|
| Bobina | Aggiungi barra all'interno della cornice rettangolare | Indica la parte elettromagnete |
| Contatto normalmente aperto | Due linee parallele sono interrotte | Stato disconnesso quando non alimentato |
| Contatto normalmente chiuso | Due linee parallele si collegano | Stato chiuso quando non alimentato |
2. Passaggi per disegnare un relè
1.Determina il tipo: selezionare relè elettromagnetico, relè a stato solido o relè temporizzato in base allo scenario di utilizzo.
2.bobina di prelievo: utilizzare un rettangolo per rappresentare il corpo della bobina e aggiungere barre o linee ondulate all'interno per rappresentare gli avvolgimenti.
3.Aggiungi punti di contatto: Disegnare i contatti normalmente aperti/normalmente chiusi in base ai requisiti del circuito, prestando attenzione alla relazione di collegamento tra contatti e bobine.
4.Parametri di annotazione: Compresi parametri chiave come la tensione della bobina e la capacità dei contatti.
| Tipo di parametro | Valore di esempio | contrassegnare la posizione |
|---|---|---|
| tensione della bobina | CC 12 V | Accanto al simbolo della bobina |
| Capacità di contatto | 10 A/250 V CA | Accanto al simbolo del contatto |
| Modello | JQX-13F | sotto il grafico |
3. Tendenze popolari della tecnologia dei relè (ultimi 10 giorni)
Secondo l’analisi dei dati di rete, gli attuali punti caldi nel campo dei relè si concentrano nei seguenti aspetti:
| direzione dell'hotspot | Popolarità della discussione | Applicazioni tipiche |
|---|---|---|
| relè a stato solido | ★★★★★ | Invertitore fotovoltaico |
| Relè intelligente | ★★★★☆ | Controllo dell'IoT |
| Microrelè | ★★★☆☆ | dispositivi indossabili |
4. Errori e correzioni di disegno comuni
1.Direzione errata della bobina: assicurarsi che la direzione del simbolo della bobina sia coerente con la direzione della corrente.
2.Confusione sullo stato dei contatti: I contatti normalmente aperti/normalmente chiusi devono essere chiaramente contrassegnati per evitare errori di progettazione del circuito.
3.Parametro mancante: I parametri elettrici importanti devono essere completamente contrassegnati.
5. Dati di riferimento per la selezione del relè
| Modello | tensione della bobina | Capacità di contatto | Durata della vita (tempi) |
|---|---|---|---|
| JZC-32F | CC 12 V | 10 A/250 V CA | 100.000 |
| HH52P | AC220V | 8 A/250 V CA | 50.000 |
| G5Q-1A4 | DC24V | 5 A/30 V CC | 200.000 |
6. Abilità nel disegno dello schema del circuito del relè
1.Disegno modulare: Disegnare la bobina e i contatti separatamente e utilizzare linee tratteggiate per rappresentare il collegamento meccanico.
2.Numero di contatto: Più set di contatti devono essere numerati di conseguenza, come K1-1, K1-2, ecc.
3.annotazione dello stato: Contrassegna lo stato iniziale del relè in un circuito complesso.
Attraverso i dati strutturati di cui sopra e le istruzioni dettagliate, credo che tu abbia padroneggiato i metodi di disegno e le precauzioni per i relè. Nelle applicazioni pratiche, è necessario apportare modifiche in base ai requisiti specifici del circuito.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli